sabato 17 dicembre 2011

50 persone di buona volontà

Caro amico,

è venuto il momento di spiegarti cosa sto chiedendo alle 50 persone di buona volontà.
La vicenda che mi è capitata è per me alle spalle, va avanti con i tempi della giustizia italiana, ma io guardo un po' più in là.
Tante persone che incontro mi rinnovano la loro fiducia e mi chiedono di impegnarmi ancora per il bene di Buccinasco. Ciò mi fa molto piacere ma non mi toglie dal dubbio che il massacro giudiziario-mediatico al quale sono stato sottoposto possa comunque aver fatto presa su una buona parte di cittadini che di me conosce solo il nome e, forse, la faccia.
Luoghi comune come "mah, se aveva le Ferrari", "se l'hanno tenuto in carcere tre mesi qualcosa ci sarà" ecc... si sono necessariamente diffusi, purtroppo certe follie sono difficiilmente credibili se non ti ci trovi dentro.
Bene, io ho forza, volontà e desiderio di provare a fare qualcosa; ma da solo non ce la posso fare ad andare casa per casa da 28.000 persone a dire che sono e a fare leggere la Follia degli atti per i quali sono stato arrestato.
Ho bisogno di 1.000 firme, e ho pensato di chiedere a 50 amici di raccoglierne almeno 20 a testa.
Firme su un testo semplice che dice: Loris, ci fidiamo di te e vorremmo che facessi ancora qualcosa per la nostra città-
Firma, Nome e Cognome e Indirizzo (residenti a Buccinasco), e Numero di telefono.
Se pensi di potercela fare ti preparo qualche copia del modulo, ovviamente so che è una scocciatura, quindi il tuo possibile "scusa, no" non toglierebbe nulla alla simpatia.

Tuo Loris

lunedì 5 dicembre 2011

Arboit mi fa schifo

Chi avesse voglia di provare schifo può andarsi a leggere il commento del Signor Arboit sul sito del Partito Democratico di Buccinasco circa la mia candidatura al Consiglio di Gestione del Parco Sud. Il Signor Arboit, che può vivere grazie alle proprietà immobiliari della sua famiglia e si diverte a fare il Comunista, esprime stupore e indignazione!!! Mi dica lui allora che cosa dovrebbe fare un indagato? Di cosa può vivere la sua famiglia? E poi, ma Penati non è ancora Consigliere Regionale a 10.000 Euro al mese. Arboit lei mi fa schifo.

giovedì 1 dicembre 2011

LA GOGNA GIUDIZIARIA DEVE ESSERE MEDIATICA



leggetevi questo pezzo che un giornalista di una testata legata al Sole 24 ore è riuscito a scrivere su di me dopo aver scoperto che il mio Curriculum Vitae (lo ammetto sto cercando lavoro) è stato mandato alla Regione Lombardia per un incarico in cui credo di poter dare un buon contributo di esperienza.
Notate che ho solo consegnato il CV, non ho avuto nessun incarico (ci spero, ovvio), ma il giornalista vuole per me la gogna e si inventa il titolo a sensazione.
Eccovi l'articolo e la mia lettera al Dr. Ballone (il giornalista).

Al parco sud poltrona per il sindaco indagato
MILANO
Andrea Ballone
C'è anche Loris Cereda. Tra i futuri consiglieri dei parchi lombardi spunta, per il parco Sud, il nome dell'ex sindaco di Buccinasco, che il 6 ottobre è stato rinviato a processo per corruzione e turbativa d'asta.
L'ex primo cittadino del comune, oggi commissariato, è indagato anche nella vicenda "Buccinasco Più" le cui indagini riguardano lo smaltimento illegale di rifiuti, e si sono concluse a metà ottobre. L'affaire Cereda ha tenuto banco nella scorsa primavera quando scattarono le manette ai polsi del sindaco del piccolo centro dell'hinterland milanese. L'accusa di cui dovrà rispondere in tribunale è di avere intascato tangenti e ricevuto regali per agevolare alcuni imprenditori negli appalti pubblici del paese alle porte di Milano. Oggi il nome di Cereda rispunta in una lista di 158 politici e tecnici, tra i quali il Pirellone sceglierà i consiglieri di nomina regionale che comporranno i futuri Cda dei parchi

Gentile dr. Ballone,

mi hanno segnalato un suo pezzo giornalistico in cui esprime stupore per una mia candidatura al Consiglio di gestione del Parco Sud.

Mi perdoni ma trovo le sue affermazioni semplicistiche, demagogiche e superficiali.

Veniamo ai fatti: ho pagato con tre mesi di custodia cautelare un'ipotesi investigativa che cercherò con grande serenità di smontare nel prossimo processo, ho sempre ribadito la mia innocenza anche quando mi sarebbe bastato fare piccole ammissioni per tornarmene a casa sicuro di non entrare mai più in carcere: ma non me la sentivo di ammettere colpe che non ho.

Ho dettagliatamente spiegato le ragioni dell' "equivoco" in cui è incorsa la Procura e, pur ammettendo il ruolo non facile dell'inquirente, mi ritengo vittima di un clamoroso errore.

Se poi lei cita Buccinasco + va a sostenere la parte più ridicola del castello giudiziario laddove risulto indagato per fatti successi ben prima che io diventassi Sindaco.

Ma al di là di tutto mi pare che lei sottovaluti un principio che dovrebbe essere cardine in qualsiasi deontologia, compresa ovviamente quella di chi fa informazione, e cioè la presunzione di innocenza.

Un'eventuale valutazione sulle mie capacità o meno di operare nell'interesse di un parco dovrebbe, credo, basarsi sul mio CV (che le posso mandare a richiesta) e non su presunti reati che, al momento sono tutti da dimostrare.

Ultimo, ma non per importanza, vorrei sapere secondo lei che destino si dovrebbe riservare ad un indagato: l'oblio totale, la disoccupazione, la morte civile? Mi dica, posso almeno mettermi all'angolo di un marciapiede a pitturare Madonne (cosa che sapri anche fare egregiamente) e sperare nel suo obolo?

Con simpatia

Loris Cereda

Facciamo Chiarezza

Nel bell'articolo dedicato da Il Giorno alla mia conferenza stampa la necessaria sintesi ha portato il giornalista ha scrivere che "non escludo accordi con il centro-sinistra", francamente non pensavo di essere ancora così influente sul dibattito politico locale, fatto sta però che il PD si è subito affrettato a dire che loro alleanze con me non ne faranno mai; fin qui niente di strano. Successivamente però gli illustri esponenti del PD locale hanno subito cercato di buttare la croce su altre componenti del Centro-sinistra cercando di far intuire un possibile "complotto" tra loro e me.
Sgombriamo il campo dai dubbi, con i partiti del Centro-sinistra e tanto meno con i loro leader locali (con l'esclusione di Rifondazione Comunista) farei fatica a berci un caffè, pensate addirittura un'alleanza.
Al contrario mi riferivo, parlando di possibili alleanze, a quegli elettori di Centro-sinistra, giovani, che possono trovare in Politica Giovane un contenitore utile a sperimentare la loro voglia di fare politica, mi riferivo alla voglia di superare la politica degli schieramenti contrapposti al fine di dare spazio alle persone non schierate che possono però portare contenuti utili al miglioramento della nostra politica locale (quelli che in modo impreciso vengono definiti la "società-civile").
Per quanto riguarda il candidato Pruiti ho già scritto in modo molto chiaro che la sua scelta di schierarsi con il Centro-sinistra rende impossibile ogni idea di alleanza politica, siccome però sono una persona intelletualmente onesta, ho anche chiarito che, se la tempesta giudiziaria non mi avesse azzoppato, avrei provato a cercare con lui un rapporto politico diverso da quello conflittuale che ci ha contraddistinti, perchè ne riconoscevo la passione e la voglia di fare.

martedì 29 novembre 2011

Conferenza Stampa

Buccinasco, ex Sindaco Cereda: “Ad 8 mesi dal mio arresto, la verità sul mio caso. Dimostrerò con i fatti che le accuse sono solo un’interpretazione, possibile certo, ma non corrispondente alla realtà”.
E L'ANCI PROCLAMA BUCCINASCO IL COMUNE PIU' VIRTUOSO DELLA LOMBARDIA
 
 
“Ad otto mesi dal mio arresto sono pronto, ancor più di prima, a dimostrare che le accuse che mi sono state rivolte sono solo un’interpretazione dei fatti - data più che altro dalle intercettazioni -, ma che la realtà è ben diversa. Avrò modo di argomentare tutto provandolo anche ai giudici. Non ho mai agito contro la mia città, la mia coscienza è pulita, non mi ritengo assolutamente un uomo corrotto o corruttibile”. Così apre la conferenza stampa indetta oggi, a Buccinasco, dall’ex Sindaco Loris Cereda che, nel marzo scorso, è stato arrestato, trascorrendo poi tre mesi in carcere, con l’accusa di corruzione e falso in atto pubblico.

“Sui capi d’accusa, vi dico brevemente – comincia Cereda -. La tangente di cui si parla corrisponde ad un valore di 3.250 euro versati sul mio conto corrente. Ho percepito quella somma come intermediazione commerciale, c’era un accordo con l’operatore che cercava aree in affitto per aprire un supermercato con formula “drive” (si ordina la spesa online e poi la si ritira stando in auto). Inizialmente si cercavano spazi nella zona di Corbetta, poi è arrivata l’opportunità di Buccinasco. Credo ancora adesso che il progetto fosse valido, non ho di certo favorito quell’iniziativa per percepire 3.250 euro ma perché ritenevo che ci fossero benefit per il Comune e per i cittadini e non solo in termini di servizio e di oneri ma anche per i 30 nuovi posti di lavoro che l’operatore garantiva con priorità ai residenti”.

“Sull’utilizzo delle Ferrari e della Bentley, - continua Cereda -, chiarisco subito che la Bentley non l’ho mai avuta in uso. Si è trattato di due Ferrari che mi sono state prestate dalla mia commercialista che conoscevo già prima di diventare Sindaco. Solo prestate e per pochi giorni. Poi è accaduto che nel periodo delle vacanze estive, un’auto sia rimasta nel mio box, ma io ero in Sicilia e non potevo di certo guidarla. Peraltro, non mi sono mai nascosto nelle poche volte che l’ho avuta, pensavo addirittura di metterla una giornata a disposizione del Centro anziani.
L’accusa dice che, in virtù delle auto di lusso, ho favorito un subappalto…mai fatto nulla del genere e non vi è traccia nemmeno nelle intercettazioni. La società in questione è del marito della mia commercialista, mi è stato presentato, ho appreso che si occupava di pulizia delle strade e similari, sapevo che la società che si era aggiudicata l’appalto, la Aimeri, avrebbe dovuto selezionare il subappaltatore e non ho fatto altro che presentare i due, senza la minima pressione o insistenza. Questo anche la Aimeri lo può confermare. In tutta la vicenda non ho mai percepito nemmeno un euro e mai traccia ne è stata trovata”.

In queste ultime settimane, Loris Cereda ha ricevuto anche un avviso di garanzia per “aver realizzato e gestito una discarica abusiva in un quartiere residenziale”. “Questo è totalmente ridicolo! – controbatte Cereda - Non solo quando sono stato eletto  il quartiere c’era già ed era stato costruito tutto durante la precedente amministrazione ma, informato delle indagini in corso, ho chiamato subito l’Arpa e ho fatto fare i carotaggi. E’ ho informato anche tutti gli organi di pertinenza (provincia, ecc) affinché si arrivasse ad una soluzione del problema che tenesse conto che il quartiere ormai era abitato”.

Quindi perché viene di nuovo tirato in causa? “Ehh…perché ormai su di me è stato detto di tutto, una cosa in più o una in meno... Ora io non voglio insinuare nulla, ma il mio arresto è avvenuto dopo che  ho pubblicamente contestato il metodo delle intercettazioni, dopo che ho cercato di difendere Buccinasco dalla nomea di Platì del Nord, non dicendo che la ‘ndrangheta non esiste, ma sottolineando come non sia un problema solo nostro e noi non siamo ‘i più brutti di tutti’ ma anzi, negli ultimi rapporti risultiamo tra gli ultimi citati.
Ma la cosa più bella è questa: Buccinasco è stato nominato dall'ANCI il Comune più virtuoso della Lombardia. E questo è accaduto con la mia Giunta! beh…singolare,direi! Il Comune più virtuoso il cui Sindaco e l'Assessore ai Lavori Pubblici e al Bilancio sono stati arrestati perché ritenuti corrotti. Corruzione e virtù non mi pare siano mai andate molto d’accordo!”

Per il futuro? “Parlando del futuro, sto portando avanti il progetto iniziato i primi anni del mio mandato legato ad una maggiore partecipazione dei giovani nella politica. ‘Politica giovane’ creerà una lista e io lavorerò con loro. Quanto ai rapporti con il PDL, vedremo. Ad oggi mi sento come un reduce del Vietnam che, invece di essere accolto a braccia aperte, viene quasi schifato. Non mi aspettavo questo atteggiamento. Sono stato sospeso e lasciato solo quando alla fine dovrebbe essere proprio il Popolo delle Libertà a garantire il principio costituzionale dove un uomo è innocente finchè non viene dimostrato il contrario”…

“Un ultimo appello… Se e quando il Presidente Berlusconi avrà 10 minuti da dedicarmi, vorrei spiegargli quanto accade ad un membro del suo partito che ha difeso con coraggio e passione gli ideali del partito stesso”.

lunedì 28 novembre 2011

Conferenza Stampa

BUCCINASCO, LORIS CEREDA EX SINDACO: AD 8 MESI DALL'ARRESTO, LA VERITA' SUL MIO "CASO" , CONFERENZA STAMPA.
Domani, martedì 29 novembre 2011, ore 11.00
via Indipendenza 3, Buccinasco, spazio bar palestra MC2

Ti aspettiamo!

domenica 20 novembre 2011

Dalle parole ai fatti

Nonostante abbia espresso pesanti riserve sulla nomina di Mario Monti a Presidente del Consiglio devo ammettere che il suo discorso di insediamento mi è piaciuto: diretto, chiaro, sereno e fermo.
Poco spazio alle interpretazioni, poco fumo.
Continuo a  ritenere che questo Governo rappresenti una bruciante sconfitta per le Istituzioni e per la Nazione. Una sconfitta pesante per la politica ma anche per quei poteri, primi fra tutti magistratura e confindustria, che hanno fatto di tutto per rendere impervia e fin anche impossibile la marcia del Governo Berlusconi.
Detto ciò, siccome preferisco ricredermi in positivo che perseverare nella difesa di una posizione personale, auguro Buona Fortuna al Prof. Monti e mi auguro che la stessa precisione emersa nel suo discorso si riveli nella sua azione di Governo: dalle parole ai fatti.